Home > Riviste > Minerva Orthopedics > Fascicoli precedenti > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2007 April;58(2) > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2007 April;58(2):179-91

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Ortopedica e Traumatologica 2007 April;58(2):179-91

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

Rotture del menisco: strategie correnti di riparazione, riabilitazione e futuro dell’ingegneria tissutale

Dutcheshen N. T., Adams S. B., Randolph M. A., Gill T. J.

Laboratory for Musculoskeletal Tissue Engineering Massachusetts General Hospital and Harvard Medical School, Boston, MA, USA


PDF


La lesione del menisco è un evento comune nell’attiva società moderna. Spesso è causa di dolore, tumefazione e sintomatologia meccanica del ginocchio. Nonostante la sua elevata incidenza, la decisione di riparare o regolarizzare un menisco rotto non è sempre immediata. Le attuali tecniche di riparazione sono modicamente efficaci nell’area vascolarizzata periferica del menisco. La riparazione delle zone non vascolarizzate si è rivelata, invece, insoddisfacente. L’ingegneria tissutale, disciplina che combina le tecnologie della coltura cellulare con gli scaffold biodegradabili per fornire una riparazione cellulare, è considerata la risposta futura a questo problema. Il concetto di utilizzare una riparazione di origine cellulare per le rotture meniscali potrebbe migliorare la guarigione delle lesioni nella zona vascolarizzata come anche rendere la riparazione una possibile opzione di trattamento nelle zone avascolari. Questo articolo analizza le attuali indicazioni alla riparazione meniscale, le tecniche di riparazione, i protocolli di riabilitazione postoperatoria, le novità nel campo dell’ingegneria tissutale nella direzione dello sviluppo di una metodica di ingegneria tissutale di riparazione delle rotture meniscali, e lo stato attuale di progettazione di un menisco artificiale impiantabile.

inizio pagina