![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2007 February;58(1):9-21
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
L’uso di spaziatori in cemento antibiotato preformati e di protesi non cementate modulari nelle revisioni di protesi d’anca settiche in due tempi
Romanò C. L. 1, Romanò D. 2, Meani E. 1
1 Unit of Orthopedics and Traumatology Ortopedico G. Pini Institute, Milan, Italy 2 Unit of Orthopedics and Traumatology S. Carlo Borromeo Hospital, Milan, Italy
Obiettivo. Lo scopo di questo studio è stato dimostrare l’efficacia dell’uso combinato di spaziatori preformati in cemento antibiotato e di protesi da revisione non cementate modulari nel trattamento delle protesi d’anca settiche.
Metodi. Quarantasei pazienti affetti da artroprotesi d’anca settica sono stati sottoposti a revisione protesica in 2 tempi, utilizzando spaziatori in cemento antibiotato preformati e artroprotesi non cementate modulari da revisione. In tutti i casi è stata somministrata una terapia antibiotica sistemica per 6 settimane sia dopo il primo che dopo il secondo intervento chirurgico. In 32 pazienti è stato necessario utilizzare uno spaziatore in cemento antibiotato con stelo lungo da revisione e in 9 pazienti degli innesti d’osso morcellizzato.
Risultati. A un follow-up minimo di 2 anni (massimo di 6 anni), non si è osservato nessun segno di clinico o di laboratorio di ricorrenza dell’infezione, eccetto che per un paziente (2,2%).
Conclusioni. Gli spaziatori in cemento antibiotato e le artroprotesi d’anca non cementate modulari da revisione appaiono come una reale soluzione per il trattamento delle artroprotesi d’anca settiche.