![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AGGIORNAMENTI SULLA PROTESICA D’ANCA 102° CONGRESSO DELLA SOCIETA' PIEMONTESE-LIGURE-LOMBARDA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (S.P.L.L.O.T.) - Brescia, 9-10 settembre 2005
LE NUOVE TECNOLOGIE, I MODERNI STRUMENTARI IN CHIRURGIA PROTESICA
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2005 August;56(4):185-9
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Navigazione TC-guidata nella protesizzazione dell’anca
Randelli F., Randelli P., Monteleone M., Visentin O., Randelli G.
Istituto Policlinico di San Donato Milanese San Donato Milanese, Milano
Obiettivo. Gli Autori descrivono l’esperienza personale nella navigazione computerizzata TC-guidata in chirurgia protesica dell’anca. La navigazione consiste nell’utilizzo di un computer che permette al chirurgo di orientarsi durante l’atto operatorio basandosi su dati visivi anatomici-tridimensionali e numerici forniti in continuo dal video del computer navigatore.
Metodi. Questa esperienza, iniziata nel 2001, ha riguardato 60 pazienti sottoposti a protesi totale dell’anca. Tutti i pazienti “navigati” sono stati, infatti, sottoposti a TC postoperatoria ed è stato possibile verificare l’effettiva accuratezza del computer rispetto all’uomo nel posizionare la coppa protesica (errore medio 3,9°, minimo 0-massimo 8°). Come controllo sono stati studiati, sempre con TC postoperatoria, 95 pazienti sottoposti a protesizzazione totale dell’anca (errore medio 6° minimo 0-massimo 23°).
Risultati. La navigazione TC-guidata risulta migliorare la precisione nel posizionamento della coppa protesica come dimostrato da studi caso-controllo condotti nel nostro istituto.
Conclusioni. Sebbene l’utilizzo del navigatore permetta una maggiore accuratezza nel posizionamento della coppa acetabolare, la sua effettiva valenza clinica deve ancora essere dimostrata a causa della mancanza di dati a lungo termine e dei già ottimi risultati di questo tipo di chirurgia anche senza l’ausilio del navigatore.