Home > Riviste > Minerva Orthopedics > Fascicoli precedenti > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2005 April;56(2) > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2005 April;56(2):65-79

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Ortopedica e Traumatologica 2005 April;56(2):65-79

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Ruolo della rifinitura della superficie sulla durata degli innesti femorali cementati nell’artroplastica totale d’anca

Comba F. 1, González Della Valle A. 2, 3, Salvati E. A. 4

1 Institute of Orthopaedics Carlos E. Ottolenghi Hospital Italiano de Buenos Aires Buenos Aires, Argentina 2 Hospital for Special Surgery, New York, NY, USA 3 Unit of Orthopaedic Surgery, Weill Medical College of Cornell University, New York, NY, USA 4 Hip and Knee Service Hospital for Special Surgery, New York, NY, USA


PDF


Nella moderna artroplastica totale d’anca cementata, i chirurghi impiantano innesti femorali di vario tipo per quanto riguarda la rifinitura della loro superficie e la scabrosità, e le scelte sono supportate da contrastanti filosofie di fissazione dell’innesto. I dati di laboratorio indicano che la capacità del cemento osseo di aderire alla superficie dell’impianto dipende in modo particolare dal grado di rifinitura della superficie dello stesso. Gli innesti con una superficie ruvida richiedono una forza maggiore per rompere il loro legame con il cemento rispetto a quelli con superficie liscia o lucidata. Tuttavia, quando si hanno micromovimenti a livello dell’interfaccia cemento-metallo, l’usura della superficie di un impianto più liscio esita in una minore abrasione del cemento e del metallo rispetto agli impianti con superficie più ruvida. Questa revisione presenta gli aspetti storici e il razionale delle modificazioni della rifinitura della superficie, le tecniche di rifinitura micro e macroscopica di questa, le implicazioni cliniche ed operative della sua rifinitura, gli studi eseguiti e, cosa più importante, l’evidenza clinica circa le conseguenze delle variazioni della rifinitura della superficie sulla durata degli innesti femorali cementati nell’artroplastica totale d’anca. I dati attuali e la nostra esperienza supportano l’utilizzo di innesti femorali cementati con rifinitura liscia o lucidata della superficie.

inizio pagina