![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2004 October;55(5):209-26
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Ingegneria tessutale per la rigenerazione dell’osso e della cartilagine
Marcacci M., Kon E., Marchesini Reggiani L., Neri M. P., Iacono F., Zaffagnini S.
Laboratory of Biomechanics Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, Italy
L’utilizzo della bio-ingegneria per la ricostruzione del tessuto osseo e cartilagineo sta destando sempre maggior interesse nel mondo scientifico. Questo argomento può essere diviso in 2 grossi capitoli che riguardano le tecniche chirurgiche per la ricostruzione del tessuto osseo e del tessuto cartilagineo. L’approccio di ingegneria tessutale può essere applicato nell’ambito della rigenerazione sia ossea che cartilaginea, utilizzando tecniche, biomateriali e sorgenti cellulari diversi.