![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW KNEE ARTHROPLASTY
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2004 August;55(4):97-104
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Artroplastica patellofemorale. Una review della letteratura
Kooijman H. J. 1, van Horn J. R. 2
1 Sint Lucas Andreas Ziekenhuis Amsterdam, The Netherlands 2 Department of Orthopedic University Hospital Groningen (AZG) Hanzeplein, Groningen, The Netherlands
L’artrosi del ginocchio costituisce una patologia di frequente riscontro nella popolazione anziana. L’inter-vento di artroplastica totale del ginocchio rappresenta l’opzione terapeutica più importante, con buoni risultati clinici a lungo termine anche nei pazienti più giovani e attivi. Attualmente, non vi è accordo circa l’opportunità di rimodellare la superficie rotulea. L’artroplastica patellofemorale rappresenta una di queste opzioni di tipo chirurgico; contemporaneamente, essa è un intervento di artroplastica monocompartimentale del ginocchio del compartimento anteriore con un numero limitato di risultati clinici in letteratura. Il successo dell’intervento di artroplastica patellofemorale dipende da numerosi fattori. L’artroplastica patellofe-morale rappresenta una valida opzione terapeutica per i pazienti affetti da artrosi patellofemorale isolata e nell’85-90% dei casi è possibile ottenere risultati clinici buoni o eccellenti. La presente review analizza la procedura di impianto della protesi, il design dell’impianto e l’efficacia delle protesi.