![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2004 February;55(1):23-30
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Indicazione alla protesizzazione dell’anca
Toni A. 1, 2, Traina F. 1, 2
1 I Divisione Ortopedica Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna 2 Laboratorio di Tecnologia Medica Istituto Codivilla Putti, Bologna
La chirurgia protesica dell’anca è uno dei più comuni trattamenti chirurgici ortopedici e può essere considerata un intervento con un’alta percentuale di successo; ciò nonostante pochi studi scientifici sono stati condotti per indagare in dettaglio le corrette indicazioni all’intervento chirurgico. Scopo di questo lavoro è di presentare il nostro processo decisionale all’indicazione all’intervento di protesi d’anca evidenziando alcune patologie che richiedono una valutazione più specifici del paziente.