![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 August;54(4):337-43
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Efficacia clinica e tollerabilità di diclofenac schiuma nelle patologie muscolo-scheletriche
Arensi F.
Istituto Clinico San Siro, Milan, Italy
Obiettivo. Lo scopo dello studio è stato quello di verificare la tollerabilità e la sicurezza terapeutica di una nuova formulazione di diclofenac schiuma all’1%, in pazienti con affezioni muscolo-scheletriche di lieve/moderata entità.
Metodi. Allo studio sono stati ammessi 56 pazienti di entrambi i sessi (29 di sesso femminile, 27 di sesso maschile, età media 47,8 anni), con diagnosi di patologia muscolo-scheletrica su base infiammatoria/dolorosa. Sono stati trattati per 1 settimana con diclofenac schiuma all’1%, 2 volte al giorno, mattina e sera. I criteri di valutazione di efficacia, valutati al basale e dopo 1 settimana, sono stati: dolore spontaneo, edema, funzionalità articolare, dolore alla contrazione e dolore muscolare. Al termine del trattamento, sono stati valutati il giudizio del medico sull’efficacia del trattamento, il giudizio del paziente sull’accettabilità/validità cosmetologia e la preferenza del paziente rispetto agli altri trattamenti topici.
Risultati. Il dolore spontaneo è migliorato/scomparso nel 94,4% dei casi, l’edema nell’79,3%, la funzionalità articolare nel 75,5%, il dolore alla contrazione nel 80,8% ed il dolore muscolare nel 76,9%.
La tollerabilità dei pazienti è stata ottima. Il prodotto è stato definito migliore nel 55.4% dei casi rispetto ai precedenti trattamenti topici già noti al paziente. Complessivamente il giudizio del medico sull’efficacia del trattamento è stato positivo nel 94,6% dei casi e l’accettabilità da parte del paziente è stata positiva nel 98,2% dei casi.
Conclusioni. Si può affermare che diclofenac schiuma all’1%, per via topica, mostra un’ottima accettabilità nelle condizioni cliniche lievi/moderate con un ottimo rapporto beneficio/rischio.