![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
BONE AND JOINT DEFORMITIES - SCIENTIFIC PAPERS 100° CONGRESSO DELLA SOCIETÀ PIEMONTESE-LIGURE-LOMBARDA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (S.P.L.L.O.T.) - Pavia, 20-21 giugno 2003
Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 June;54(3):170-3
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Trattamento chirurgico delle deformità delle ossa lunghe nell’osteogenesis imperfecta severa
Frediani P. V., Ferri V.
U.O. di Ortopedia e Traumatologia, Ospedale S. Antonio Abate, Gallarate (VA)
Gli Autori riportano la loro esperienza nel trattamento chirurgico delle deformità ossee nella osteogenesis imperfecta (OI) basata su 45 operazioni in 13 pazienti gravemente affetti. Sono state usate 3 differenti procedure. La frammentazione e la temporanea fissazione con filo di K. non consente una sufficiente protezione dell’osso e mostra recidive della deformità agli arti inferiori. La frammentazione, il riallineamento e la sintesi intramidollare, tecnicamente abbastanza facile, è indicata in pazienti che sono vicini al termine della crescita ossea. L’inchiodamento con il chiodo telescopico di Bailey-Dubow è una procedura più complicata e assolutamente indicata solo nell’osso in crescita. La guarigione funzionale dei pazienti è stata soddisfacente e le complicanze scarse con l’eccezione di un’incidenza significativa di atrofia diafisaria.