Home > Riviste > Minerva Orthopedics > Fascicoli precedenti > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 April;54(2) > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 April;54(2):147-50

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

LE DEFORMITÀ OSSEE E ARTICOLARI - RELAZIONI  100° CONGRESSO DELLA SOCIETÀ PIEMONTESE-LIGURE-LOMBARDA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (S.P.L.L.O.T.) - Pavia, 20-21 giugno 2003 

Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 April;54(2):147-50

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Le osteotomie paraarticolari di ginocchio con placca di Puddu

Savarese A., Pasquali F., Egidio A., Nanni M. L., Borroni C., Simonini G.

Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Manerbio, Brescia


PDF


In questo lavoro viene brevemente riportato lo scopo dell’osteotomia di ginocchio sul piano funzionale.
Le deviazioni assiali in varo-valgo comportano il rischio di una degradazione artrosica (ginocchio varo o valgo-artrosico) mentre un ginocchio artrosico può successivamente divenire varo o valgo (ginocchio artrosico varo o valgo).
Le tecniche chirurgiche, da Jackson e Coventry ad oggi, sono state molto numerose.
Da 2 anni, utilizziamo la tecnica di Puddu-Fowler con ottimi risultati.
Viene descritta la necessità di un’indicazione molto precisa. Inoltre vengono descritti i particolari di tecnica e le possibili complicanze.

inizio pagina