Home > Riviste > Minerva Orthopedics > Fascicoli precedenti > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 April;54(2) > Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 April;54(2):71-80

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

LE DEFORMITÀ OSSEE E ARTICOLARI - RELAZIONI  100° CONGRESSO DELLA SOCIETÀ PIEMONTESE-LIGURE-LOMBARDA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (S.P.L.L.O.T.) - Pavia, 20-21 giugno 2003 

Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 April;54(2):71-80

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Le deformità post-traumatiche del piede nell’adulto. Proposta di inquadramento nosografico

Morino L. 1, Errichiello C. 1, Cerlon R. 1, Triolo P. F. 2, Crova M. 2, Lagalla F. 2

1 Unità Operativa Chirurgia del Piede e della Caviglia, Ospedale CTO, Torino 2 II Clinica Ortopedica, Università degli Studi di Torino, Ospedale CTO, Torino


PDF


L’argomento trattato è stato ispirato dall’assenza, nella letteratura consultata dagli Autori, di un sistematico inquadramento delle deformità del piede conseguenti a lesioni traumatiche.
Naturalmente esistono in letteratura articoli e pubblicazioni che trattano singole deformità post traumatiche ma, come già detto, manca una classificazione che ponga come unico obiettivo l’inquadramento nosografico generale.
Gli Autori con il presente lavoro hanno cercato di identificare nel loro insieme le cause di lesione e le deformità conseguenti, proponendo delle tabelle classificative.
Da queste si potrà ulteriormente prendere spunto per l’approfondimento sui singoli quadri clinici.

inizio pagina