![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Oftalmologica 2012 June;54(2):47-52
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Variazione della pressione intraoculare durante le procedure diagnostiche endoscopiche
Morreale Bubella R. 1, Morreale Bubella D. 1, Geraci G. 2, Pisello F. 2, Sciumè C. 2
1 Section of Ophthalmology, Department of Experimental, Biomedicine and Clinical Neuroscience (BioNeC), Palermo, Italy; 2 Section of General and Thoracic Surgery. Service of Surgical Endoscopy, Department of Thoracic Surgery, University of Palermo, Palermo, Italy
Obiettivo. Obiettivo del presente studio è stato quello di rilevare qualsiasi possibile variazione nella pressione intraoculare (PIO) in soggetti non glaucomatosi sottoposti a esami endoscopici come la gastroscopia o la colonscopia, al fine di valutare il ruolo della tensione mentale in tali cambiamenti.
Metodi. La frequenza cardiaca e il tono oculare sono stati misurati prima e subito dopo le procedure endoscopiche e 30’ dopo la somministrazione di un antagonista delle benzodiazepine in 100 soggetti, 52 uomini e 48 donne, sottoposti a gastroscopia, colonscopia o entrambi gli esami nella stessa occasione.
Risultati. La frequenza cardiaca è diminuita da 82,10±14,41 a 76,11±10,96 30’ dopo la somministrazione di flumazenil con una riduzione significativa (P>0,001). Anche la PIO è diminuita in maniera considerevole, da 15,25±2,88 mmHg prima dell’esame a 12,98±2,16 mmHg 30’ dopo la somministrazione dell’antagonista delle benzodiazepine (P=0,001).
Conclusioni. Sulla base dei risultati del nostro studio, siamo in grado di affermare che la tensione mentale generata dalle procedure diagnostiche invasive comporta un aumento della PIO che, in alcuni soggetti, può raggiungere livelli patologici.