![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Oftalmologica 2002 September-December;44(3-4):107-26
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Traumatologia dell’iride e del corpo ciliare
Nuzzi R., Fornara E., Donati S.
I traumi bulbari rappresentano la principale causa di compromissione del visus, dopo la cataratta, negli USA. Una contusione bulbare causa frequentemente un danno al tessuto uveale. Essa, infatti, provoca un improvviso e transitorio aumento della pressione intraoculare al momento dell'impatto, un marcato spostamento in senso antero posteriore prima della cornea, del diaframma iride-lente e del cristallino, fenomeni che si ripercuotono a livello della radice dellíiride e della zona di ancoraggio della zonula al corpo ciliare. In seguito ad una contusione bulbare si verificano 4 principali eventi: 1) variazioni del diametro della pupilla e dell'accomodazione, 2) modificazioni vascolari dellíiride e/o del corpo ciliare; 3) lacerazioni del tessuto irideo e del corpo ciliare; 4) infiammazioni e atrofia dell'iride e/o del corpo ciliare.