![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ginecologica 2014 October;66(5):497-512
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Cistiti e vaginiti recidivanti: ruolo dei biofilm e delle persister cells. Dalla fisiopatologia a nuove strategie terapeutiche
Graziottin A. 1, Zanello P. P. 2, D’Errico G. 3 ✉
1 Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica, Ospedale San Raffaele Resnati, Milano, Italia; 2 Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali, Unità di Microbiologia e Virologia, Università degli Studi di Parma, Parma, Italia; 3 Divisione di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Civile Di Vigevano, Pavia, Italia
Vaginiti e cistiti recidivanti costituiscono una sfida quotidiana per la donna e per il medico. La loro recidività peggiora la gravità dei sintomi, comporta crescenti comorbilità loco regionali (vestibulodinìa provocata, sindrome della vescica dolorosa, iperattività del muscolo elevatore dell’ano, dispareunia introitale, stipsi ostruttiva, dolore pelvico cronico) e a distanza (neuroinfiammazione e depressione), aumenta i costi sanitari, peggiora la qualità di vita. Gli antibiotici aumentano il rischio di resistenze batteriche e devastano gli ecosistemi intestinali, vaginali e mucocutanei. La causa finora negletta della recidività sono i biofilm patogeni: comunità strutturate di cellule batteriche e fungine racchiuse in una matrice polimerica autoprodotta ed adesa ad una superficie vivente o inerte, come i dispositivi medici. I biofilm possono essere intra- o extracellulari. I germi patogeni restano protetti negli strati profondi in forma di “persister cells”, poco aggredibili da antibiotici e difese immunitarie e pronti a riaggredire l’ospite. L’articolo discute le nuove conoscenze sui biofilm e presenta modalità alternative di prevenzione e terapia delle vaginiti e cistiti recidivanti.