![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CHIRURGIA GINECOLOGICA MINI-INVASIVA
Minerva Ginecologica 2014 February;66(1):1-11
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Chirurgia riproduttiva computer-assistita: microchirurgia per l’era digitale
Choussein S. 1, Srouji S. S. 1, Lipskind S. T. 2, 3, Gargiulo A. R. 1 ✉
1 Center for Infertility and Reproductive Surgery Department of Obstetrics Gynecology and Reproductive Biology Brigham and Women’s Hospital Harvard Medical School, Boston, MA, USA; 2 Arizona Center for Fertilty Studies Scottsdale, AZ, USA; 3 Department of Obstetrics and Gynecology University of Arizona College of Medicine Phoenix, AZ, USA
Nonostante i notevoli progressi compiuti nel campo della procreazione medicamente assistita, la chirurgia mini-invasiva rimane di vitale importanza per ottimizzare e preservare la fertilità, nonché per il trattamento stesso dell’infertilità. Per definizione, la chirurgia riproduttiva utilizza tecniche di microchirurgia con l’obiettivo di ripristinare la fertilità naturale o di migliorare le tecniche di riproduzione assistita. Grazie alla sua filosofia minimalista d’avanguardia, questa branca della ginecologia è stata l’apripista naturale della chirurgia laparoscopica. Il trattamento conservativo mini-invasivo di patologie uterine, tubariche, ovariche e peritoneali rappresenta lo standard d’eccellenza per le donne in età riproduttiva. Studi affidabili dei risultati chirurgici riconoscono i vantaggi della chirurgia laparoscopica avanzata rispetto alla laparotomia. Tuttavia, tali vantaggi si ottengono a scapito di notevoli difficoltà tecniche. La laparoscopia assistita da computer, nota anche come chirurgia robotica, si propone di affrontare le limitazioni pratiche della chirurgia laparoscopica tradizionale e di colmare questa obiettiva lacuna tecnica. Questa tecnologia abilitante fonde la praticità della chirurgia aperta tradizionale alla natura minimamente invasiva della chirurgia laparoscopica. In tal modo, la chirurgia assistita da computer semplifica le complesse procedure minimamente invasive di conservazione della fertilità, in modo che sia possibile effettuarle in modo sicuro e riproducibile da parte di esperti della fisiologia e patologia della riproduzione.