![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AGGIORNAMENTO SULL’ENDOMETRIOSI
Minerva Ginecologica 2013 April;65(2):167-79
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Endometriosi e cancro: cosa ne sappiamo?
Nassif J. 1, 2, Mattar S. 1, Abu Musa A. 1, 2, Eid A. 1 ✉
1 Obstetrics and Gynecology Department American University of Beirut Medical Center, Beirut, Lebanon; 2 Faculty of Medicine, American University of Beirut, Beirut, Lebanon
L’endometriosi è la presenza di tessuto endometriale, composto di ghiandole endometriali e stroma, all’esterno dell’utero. Tale patologia colpisce tra il 10% e il 12% delle donne in età fertile. Si presenta con dismenorrea, dispareunia, dolore pelvico cronico, infertilità e sintomi urinari o digestivi. La diagnosi è basata sugli indizi clinici, l’esame clinico, l’ecografia pelvica o la risonanza magnetic pelvica e viene confermata mediante laparoscopia e studi patologici. Attualmente, la gestione di tale patologia è compresa meglio che in passato. Tuttavia, la sua associazione con la neoplasia è stata posta in dubbio per numerosi anni. Si sospetta che rivesta un ruolo nell’etiologia dei carcinomi ginecologici, soprattutto della neoplasia ovarica. Nella presente review, confrontiamo separatamente l’endometriosi e l’endometrioma con il cancro, in termini di mutua causalità, fattori di rischio comuni, distinzione basata sui riscontri istologici, oltre ai pathway molecolari e genetici soggiacenti a tale associazione. Tale articolo passa in rassegna la letteratura in lingua inglese per gli individuare studi sull’associazione tra endometriosi e carcinomi ginecologici. Ulteriori segnalazioni sono state raccolte passando sistematicamente in rassegna tutte le bibliografie dagli articoli raccolti.