![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI SPECIALI
Minerva Ginecologica 2011 February;63(1):71-84
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Determinanti sociali ed etiche della sessualità: sesso e salute
Benagiano G. 1, Carrara S. 1, Filippi V. 1, Shedlin M. G. 2 ✉
1 Department of Obstetrics and Gynecology, La Sapienza University, Rome, Italy; 2 College of Nursing New York University, New York, NY, USA
L’obiettivo di questo studio era di espandere i concetti di sesso e di studiare come i comportamenti associati all’identità sessuale modifichino i rischi connessi alla salute,come pure il diritto all’espressone sessuale per minoranze sessuali e persone con disabilità. Per la promozione del comportamento sessuale sicuro e la riduzione dell’incidenza delle malattie sessualmente trasmesse, attraverso il concetto di Salute Sessuale e Riproduttiva sancito a livello internazionale. Durante il XX secolo i numerosi significati di sessualità sono stati progressivamente riconosciuti e la sua dimensione di salute fisica e psicologica è diventata reale, sancita in documenti UN. Numerose nazioni hanno iniziato ad adattare le proprie legislazioni a questa nuova realtà e al giorno d’oggi numerose convenzioni garantiscono gli stessi diritti sessuali e riproduttivi alle persone disabili, mentre è dibattuta la natura di varianti di comportamenti sessuali differenti. La salute sessuale e riproduttiva è attualmente un obiettivo riconosciuto per ogni individuo e il diritto all’eguaglianza per persone con comportamenti differenti e disabilità, come pure la coesistenza di diversi significati di sessualità un fatto stabilito. Il comportamento sessuale sano e sicuro dovrebbe essere uno degli obiettivi importanti di tutte le società e culture.