![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2010 December;62(6):541-9
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ruolo e applicazione dell’isterosalpingografia e della ricanalizzazione delle tube di Falloppio
Mallarini G., Saba L ✉
1 Department of Radiology, University Hospital of Cagliari - Monserrato, Cagliari, Italy; 2 Department of Radiology, University Hospital of Cagliari, Cagliari, Italy
Obiettivo. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di valutare l’ efficacia terapeutica di 2 isterosalpingografie (HSG) consecutive eseguite a distanza di 4 settimane a confronto con la ricanalizzazione delle tube di Falloppio (FTR).
Metodi. Due gruppi di 80 pazienti appaiati per età media e range di età (range di età, 23-37 anni; età media 30 anni), sono state valutate per il tasso di gravidanza (follow-up di 2 anni) usando in un gruppo 2 HSG consecutive e nel secondo gruppo la FTR. Sono state prese in considerazione la percezione del dolore e la quantità di dose somministrata. È stata effettuata un’analisi statistica per valutare la presenza di differenze significative tra le due metodologie in esame.
Risultati. Il tasso di gravidanza dopo TFR è stato del 51% mentre dopo 2 HSG consecutive è stato del 31,3% (P=0,016; OR 2,31) e tutte le gravidanze sono state osservate nelle donne che mostravano una variazione positiva nella seconda HSG con un tasso di gravidanza del 47% (P=0,776; OR=1,18). In un singolo caso si è avuta una complicanza seria (1,25%): un perforazione della tuba. Talora permane un piccolo sanguinamento che dura fino a 48 ore ma che non richiede trattamento medico. Il dolore percepito e la dose somministrata erano statisticamente differenti utilizzando i due metodi (rispettivamente P=0,027 e P<0,001).
Conclusioni. L’ efficacia terapeutica di 2 HSG consecutive a distanza di 4 settimane, a confronto con l’FTR, sono simili quando la seconda HSG mostra pervietà delle tube di Falloppio.