![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AGGIORNAMENTO IN GINECOLOGIA
Minerva Ginecologica 2010 October;62(5):467-82
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Funzione sessuale femminile e disordini ginecologici
Netzer I., Mustafa S., Lowenstein L. ✉
Department of Obstetrics and Gynecology, Rambam Health Care Campus, Ruth and Bruce Rappaport Faculty of Medicine Technion-Israel Institute of Technology, Haifa, Israel
La disfunzione sessuale femminile è un problema comune nella popolazione generale. Similmente a quanto avviene per gli uomini, essa non dipende solamente dalla funzione fisiologica degli organi genitali. Il fatto di avere una relazione, la percezione dell’immagine del proprio corpo ed altri fattori psicologici giocano un ruolo fondamentale nella valutazione e nel trattamento della disfunzione sessuale femminile (female sexual dysfunction, FSD). Il presente articolo si propone di revisionare la più recente letteratura delle comuni patologie ginecologiche e la loro associazione con la funzione sessuale.