![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW MEDICINA RIPRODUTTIVA: UN PONTE VERSO IL FUTURO
Minerva Ginecologica 2009 August;61(4):261-83
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Valutazione dell’infertilità maschile
Schlegel P. N.
Department of Urology, James Buchanan Brady Foundation, The New York Presbyterian Hospital Weill Medical College of Cornell University and The Population Council, Center for Biomedical Research, New York, NY, USA
L’infertilità costituisce un problema carico di implicazioni emotive che affligge circa il 15% di tutte le coppie. L’uomo dovrebbe essere valutato simultaneamente alla donna, poiché la causa principale o una delle con-cause dei problemi della coppia dipende nel 40-60% dei casi da qualche fattore maschile. Oltre a diagnosticare patologie trattabili, la valutazione dell’uomo sterile è importante per scoprire problemi correlati che potrebbero essere pericolosi per la vita del paziente, come condizioni genetiche associate con l’infertilità maschile stessa che possono essere trasmesse alla progenie con la riproduzione assistita. Di recente sono stati sviluppati tecniche chirurgiche raffinate e nuovi test diagnostici, con conseguente miglioramento dei risultati dei trattamenti e della cura del paziente. I notevolissimi progressi e il diffusissimo impiego delle tecniche di riproduzione assistita, come l’iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi, hanno creato alternative per le coppie che precedentemente avevano scarse speranze di un successo riproduttivo. I medici che si occupano di infertilità devono avere una conoscenza accurata dei vantaggi e dei limiti dei diversi test di laboratorio come pure delle indicazioni, dei costi e dei tassi di successo di tutte le opzioni di trattamento. Il primo step nella valutazione è rappresentato da una precisa anamnesi e da un accurato esame obiettivo, associato alle analisi di laboratorio di primo livello.