![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ginecologica 2009 February;61(1):53-5
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Isterectomia radicale robotica
Fanning J., Hojat R., Johnson J., Fenton B.
Division of Gynecologic Oncology Department of Obstetrics and Gynecology Summa Health System Northeastern Ohio Universities College of Medicine, Akron, OH, USA
L’intervento chirurgico di isterectomia radicale robotica sta trovando un sempre maggior impiego nel trattamento del carcinoma della cervice uterina e i risultati di studi iniziali sono promettenti. Rispetto all’isterectomia radicale con accesso tradizionale, l’isterectomia radicale robotica dovrebbe causare un minor dolore postoperatorio, un minor tasso di infezioni, una ridotta degenza ospedaliera postoperatoria, e minori aderenze intraddominali, con una conseguente più rapida ripresa delle attività quotidiane. Sono, tuttavia, necessari studi prospettici randomizzati controllati che comparino l’isterectomia radicale robotica, laparoscopica e con accesso tradizionale per il trattamento del cancro della cervice uterina.