![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2008 December;60(6):459-68
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
TVT-Secur: una nuova tecnica per il trattamento dell’incontinenza urinaria femminile da sforzo
Gorlero F. 1, Lijoi D. 1, Glorio M. 1, Mistrangelo E. 2, Nicoletti A. 2, Ferrero S. 2, Ragni N. 2
1 Department of Women and Children, Division of Obstetrics and Gynecology, Imperia Hospital, Imperia, Italy 2 Department of Obstetrics and Gynecology, San Martino Hospital and University of Genoa, Genoa, Italy
Obiettivo. Scopo del presente pilota è stato quello di valutare la fattibilità chirurgica di un nuovo sistema di correzione chirurgica dell’incontinenza urinaria da sforzo femminile, chiamato tension-free vaginal tape (TVT)-Secur.
Metodi. Quindici pazienti sono state sottoposte alla procedura. Il tempo medio di intervento è stato di 13 minuti (range: 7-21). Non si sono osservate complicanze intraoperatorie. La durata dell’intervento è stata minore nella seconda metà dei casi rispetto ai primi 8 interventi eseguiti.
Risultati. Si sono osservate più difficoltà tecniche chirurgiche nei primi 8 casi che nei successivi 7. Tali difficoltà includono il sanguinamento che impedisce una corretta identificazione delle strutture anatomiche, dislocamento della mesh durante la rimozione dell’inseritore, necessità di ripetere la procedura. Il tasso di cura, determinato da studio uro-dinamico, è stato dell’80% nel follow-up a 3 mesi. Il test della tosse si è rivelato negativo nell’86.7% delle pazienti nel follow-up a 6 mesi.
Conclusioni. Il posizionamento della TVT-Secur è risultato semplice, sicuro, mini-invasivo e ha necessitato una breve curva di apprendimento.