![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Ginecologica 2008 October;60(5):451-3
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trombosi venosa profonda in una paziente affetta da voluminoso mioma uterino: caso clinico
Asciutto G. 1, Mumme A. 1, Marpe B. 1, Hummel T. 1, Asciutto K. C. 2, Geier B. 1
1 Department of Vascular Surgery, St. Josef Hospital, Bochum, Germany 2 Department of Gynecology, Augusta-Kranken-Anstalt, Bochum, Germany
Una donna di 42 anni era stata ricoverata in seguito alla comparsa di edema dolente dell’arto inferiore sinistro. Una tomografia computerizzata aveva evidenziato un ingrossamento disomogeneo dell’utero determinato da multipli miomi, causa di occlusione trombotica della vena iliaca di sinistra. Il trattamento chirurgico è consistito in un’isterectomia semplice. Durante lo stesso intervento chirurgico, è stata effettuata la trombectomia trans-femorale ed è stato impiantato uno stent nella vena iliaca. L’esame istologico definitivo ha evidenziato numerosi leiomiomi come pure un nodo di endometriosi. La paziente ha avuto una degenza postoperatoria priva di complicanze ed è attualmente priva di dolore a sei mesi dall’intervento chirurgico. Il sistema venoso profondo è attualmente pervio ai controlli di follow-up. I miomi uterini raramente causano una trombosi acuta della vena iliaca per compressione diretta. Questo caso rappresenta un esempio di efficace trattamento applicando un approccio multidisciplinare.