Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 2008 October;60(5) > Minerva Ginecologica 2008 October;60(5):437-43

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Ginecologica 2008 October;60(5):437-43

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

La supplementazione di micronutrienti è utile in gravidanza?

De Leo V. 1, Benedetto C. 2, Cianci A. 3

1 Istituto di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Siena, Siena, Italia 2 Istituto di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia 3 Istituto di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Catania, Catania, Italia


PDF


L’uso dei micronutrienti in gravidanza diventa sempre più importante nella prevenzione di alcune patologie della gravidanza se si assumono in modo adeguato prima dell’inizio della gravidanza e durante i nove mesi di gestazione. L’uso di micronutrienti, grazie alla presenza di specifiche vitamine e sali minerali, è in grado di correggere alcune carenze e di aiutare a prevenire l’insorgenza di malattie specifiche della gravidanza. Un adeguato supporto di micro-nutrienti può garantire un’armonica crescita fetale contribuendo allo sviluppo dei vari organi fetali. Oltre all’acido folico somministrato a dosi adeguate(>400 µg), in grado di prevenire alcune patologie fetali, quali la chiusura del tubo neurale, le altre vitamine tra cui la stessa vitamina A sono efficaci nel garantire uno stato di salute ottimale della madre e di rallentare la crescita dei miomi uterini.

inizio pagina