Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 2008 October;60(5) > Minerva Ginecologica 2008 October;60(5):377-82

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ginecologica 2008 October;60(5):377-82

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Flussimetria Doppler delle arterie uterine in due gravidanze successive

Driul L., Londero A., Padadakis C., Della Martina M., Rinuncini D., Citossi A., Calcagno A., Marchesoni D.

Clinica di Ostetricia e Ginecologica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Udine Udine, Italia


PDF


Obiettivo. La pre-eclampsia e il ritardo di crescita intrauterino (intrauterine growth restriction, IUGR) sono le cause più comuni di mortalità e morbilità perinatale. Scopo di questo studio era di valutare l’efficacia della flussimetria Doppler delle arterie uterine in due gravidanze successive, in una popolazione a basso rischio, per predire l’incidenza della pre-eclampsia e dell’IUGR a qualsiasi età gestazionale.
Metodi. Le pazienti sono state suddivise in due gruppi: il gruppo A (nove pazienti) con notch positivo alla settimana gestazionale 20 e 24 in entrambe le gravidanze; il gruppo B (cinque pazienti) con notch bilaterale positivo solo nella seconda gravidanza.
Risultati. Nella seconda gravidanza il tasso di IUGR è stato dell’11,1% nel gruppo A e del 60% nel gruppo B (P=0,0949). Durante la prima gravidanza è stato osservato un tasso di IUGR del 44% nel gruppo A e dello 0% nel gruppo B (P=0,2208).
Conclusioni. Non si è riscontrato un rischio maggiore di gravidanze IUGR in pazienti con ricorrenza di anomalie della flussimetria Doppler delle arterie uterine in gravidanze successive.

inizio pagina