![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2008 October;60(5):363-8
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Trattamento dell’iperandrogenismo e dell’iperinsulinemia con aminoacidi essenziali in pazienti affette da sindrome dell’ovaio policistico. Uno studio pilota
Unfer V., Zacchè M. 1, Serafini A. 2, Redaelli A. 1, Papaleo E. 2
1 A.G.UN.CO., Centro di Ostetricia e Ginecologia Roma, Italia 2 Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, Italia
Obiettivo. Le donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) presentano spesso una iperinsulinemia. Lo scopo di questo studio è stato la valutazione dell’impatto, sui parametri clinici e metabolici, del trattamento per 16 settimane con la supplementazione di aminoacidi essenziali.
Metodi. Sono state arruolate nello studio dieci donne con PCOS e iperinsulinemia. Il trattamento prevedeva la somministrazione di aminoacidi essenziali per via orale per 16 settimane (Aminopril®, NAMED, Milano) con posologia di 4 g due volte al giorno. Prima e dopo il trattamento, con gli aminoacidi essenziali, sono stati valutati: indice di massa corporea, livello di irsutismo, livelli serici di colesterolo totale, colesterolo high-density lipoprotein (HDL), colesterolo low-density lipoprotein (LDL), trigliceridi, apolipoproteina B, lipoproteina, androgeni di origine ovarica e surrenalica, DHEAS, gonadotropine, e sex hormone-binding globulin (SHBG).
Risultati. Dopo la somministrazione della terapia con gli aminoacidi è stata riscontrata una riduzione significativa dei livelli di insulina, testosterone totale, follicle-stimulating hormone (FSH) e luteinizing hormone (LH) e, oltre ad un incremento di SHBG, con conseguente riduzione del testosterone libero. Inoltre, è stata riscontrata una riduzione del livello di irsutismo. Non è stata, invece, osservata una diminuzione significativa dell’indice medio di massa corporea e del profilo lipidico.
Conclusioni. Dopo il trattamento con aminoacidi essenziali nelle donne con PCOS è stata osservata una riduzione dei livelli di insulina e di testosterone totale e libero, con conseguente miglioramento significativo dei sintomi da iperandrogenismo.