![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ginecologica 2008 April;60(2):183-8
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Manifestazioni extraghiandolari della sindrome di Sjögren: implicazioni in ginecologia e ostetricia
Palomba S. 1, Russo T. 1, Sacchinelli A. 1, Oppedisano R. 1, Falbo A. 1, Sena T. 2, Zullo F. 1, Mastrantonio P. 2
1 Cattedra di Ginecologia ed Ostetricia, Università degli Studi “Magna Graecia” Catanzaro, Italia 2 Cattedra di Ginecologia ed Ostetricia, Università degli Studi del Molise, Campobasso, Italia
La sindrome di Sjögren (SS) è una patologia autoimmune che comporta non solo un interessamento delle ghiandole lacrimali e salivari, ma anche un potenziale coinvolgimento multiorgano. La presente review descrittiva tratterà principalmente delle manifestazioni extraghiandolari, soffermandosi su quanto la letteratura scientifica offre riguardo le implicazioni della SS in ginecologia e ostetricia.