![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2008 April;60(2):121-5
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Studio preliminare sull’utilizzo di una crema contenente Lattoferrina nel trattamento della vulvovaginite acuta da candida
Costantino D. 1, Guaraldi C. 2
1 Centro Salute Donna, Azienda USL, Ferrara, Italia 2 Reparto di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale di Valdagno, Valdagno, Vicenza, Italia
Obiettivo. L’obiettivo dello studio è verificare l’efficacia clinica del trattamento con crema contenente lattoferrina nella vulvovaginite acuta da Candida.
Metodi. Sono state reclutate 34 pazienti di età compresa fra i 25 e i 45 anni che presentavano segni e sintomi di vulvovaginite acuta da Candida. Le pazienti sono state trattate con crema contenete lattoferrina al 4% (Elleffe 100 crema DICOFARM®), 5 g di crema in vagina e 2 cm applicata esternamente a livello vulvare, per due volte al giorno per 7 giorni. Alla fine del trattamento la paziente ritornava in ambulatorio e veniva eseguito un esame clinico e microscopico per valutare l’efficacia della terapia.
Risultati. I risultati ottenuti dimostrano che 27 pazienti hanno avuto completo beneficio dalla teapi, 5 un netto miglioramento e 2 risultavano ancora ffette da vuvlovaginitie al controllo.
Conclusioni. Dai dati del nostro studio, una crema che contiene lattoferrina sembra risultare clinicamente efficace nel trattamento della vulvovaginite acuta da Candida, con una buona risposta su tutti i sintomi caratteristici di questa infezione.