Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 2007 December;59(6) > Minerva Ginecologica 2007 December;59(6):619-27

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  ADVANCES IN UROGINECOLOGIA 

Minerva Ginecologica 2007 December;59(6):619-27

Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Opzioni chirurgiche per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress nei soggetti di sesso femminile

Sander P., Lose G.

Department of Obstetrics and Gynaecology, Glostrup County Hospital, University of Copenhagen, Copenhagen, Denmark


PDF


L’obiettivo di questa review è quello di fornire un aggiornamento sulle opzioni chirurgiche per il trattamento dell’incontinenza da stress nei soggetti di sesso femminile. Tenendo conto dei risultati degli studi clinici randomizzati e controllati vengono valutate l’efficacia delle diverse procedure e la sicurezza associata ad ognuna di essa. La colposospensione retropubica a cielo aperto e le procedure sling sono le più efficaci per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress, specialmente a lungo termine. La colposospensione per via laparoscopica può essere altrettanto efficace quanto quella a cielo aperto, ma la sua efficacia a lungo termine resta incerta. La recentissima procedure sling con accesso vaginale minimo sembra offrire benefici legati alla minima invasività chirurgica, con tassi di successo simili a quelli della colposospensione e delle procedure sling tradizionali, con minor morbilità nel breve e medio termine. Tuttavia i dati a lungo termine non sono ancora disponibili. La tecnica trans-otturatoria non sembra offrire dei vantaggi rispetto alla classica procedura TVT (Tension-free Vaginal Tape). La terapia iniettiva uretrale non sembra avere la stessa efficacia degli interventi chirurgici convenzionali e i dati a lungo termine sono ancora insufficienti. Tuttavia, a causa della bassa morbilità operatoria essa rappresenta un’alternativa favorevole alla chirurgia standard per le pazienti che preferiscono un trattamento meno invasivo, per le anziani più fragili e per altre pazienti selezionate, nelle quali la chirurgia convenzionale è problematica.

inizio pagina