![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
AN UPDATE ON UROGYNECOLOGY
Minerva Ginecologica 2006 August;58(4):265-82
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Female stress urinary incontinence: review of the current literature
Kobashi K. C., Kobashi L. I.
Continence Center at Virginia Mason Seattle, WA, USA
L’incontinenza urinaria è un problema comune che affligge i soggetti di sesso femminile di tutte le età. Abbiamo rivisto la fisiopatologia, la valutazione e il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress. Abbiamo eseguito un’esauriente review della letteratura scientifica utilizzando MEDLINE e i dati contenuti in manoscritti in via di pubblicazione e ne presentiamo i risultati. L’incontinenza urinaria da stress viene definita come una perdita di urina provocata da un aumento improvviso della pressione intra-addominale, ad esempio durante l’attività fisica, senza concomitante aumento della pressione del muscolo detrusore della vescica (vescica-dipendente). L’inconti-nenza urinaria rappresenta un problema comune e fonte di costi che affligge i soggetti di sesso femminile in tutto il mondo. Per scegliere le opzioni terapeutiche più adeguate e per poter fare un counseling accurato circa i rischi, i benefici e le alternative alle terapie disponibili, è necessaria un’attenta e accurata valutazione del problema. Per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress sono state sviluppate numerose nuove tecniche e gli approcci a questo problema sono in continua evoluzione. Con l’aumentare del numero di pazienti alla ricerca di un trattamento per l’incontinenza urinaria da stress, è fondamentale essere aggiornati sugli ultimi concetti relativi al meccanismo che ne sta alla base e sulle tecniche disponibili per il suo trattamento. Viene quindi presentata una visione d’insieme della letteratura scientifica e dei principi più recenti.