![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Minerva Ginecologica 2004 October;56(5):481-4
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Terapia e prevenzione dell’emorragia ostetrica mediante tamponamento con catetere a palloncino
Ferrazzani S., Guariglia L., Caruso A.
L'obiettivo di questo studio è stato verificare l'efficacia dell'impiego di un catetere a palloncino emostatico in caso di gravidanze ad alto rischio di emorragia ostetrica come alternativa a procedure chirurgiche meno conservative. In 4 casi di gravidanze a rischio emorragico è stato applicato un metodo compressivo endouterino o endocervicale, utilizzando cateteri a palloncino riempiti di soluzione fisiologica tiepida al fine di interrompere la perdita emorragica non controllabile altrimenti, o di prevenirla. Nei 4 casi trattati l'applicazione del catetere a palloncino si è rivelata efficace sia a scopo terapeutico, nell'emorragia verificatasi per l'anomala inserzione della placenta, che preventivo di complicanze emorragiche legate ad anomalo impianto della gravidanza. Tra i nuovi interventi medici e chirurgici che si stanno sviluppando nel trattamento dell'emorragia ostetrica utile ed efficace è l'impiego del tamponamento mediante catetere a palloncino. Inoltre la procedura, evitando il ricorso all'isterectomia, frequentemente eseguita in pazienti instabili, preserva la fertilità e, dunque, può essere considerata come una valida alternativa a trattamenti chirurgici radicali.