![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW INCONTINENZA URINARIA
Minerva Ginecologica 2004 August;56(4):283-302
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Anatomy and physiology of the pelvic floor
Silva W. A., Karram M. M.
La funzionalità del tratto urinario inferiore è data da un complesso gioco di input neurali derivanti da azioni volontarie e involontarie che interagiscono con strutture anatomiche altamente specializzate. Qualsiasi danno causato a una di queste strutture di appoggio comporta disturbi della funzionalità uretrale e vescicale. Inoltre, i disturbi della funzione fisiologica e neurologica del tratto urinario inferiore possono essere dovuti a problemi nell'accumulo e nell'eliminazione dell'urina. Il fine ultimo della valutazione e del trattamento della disfunzione perineale nella donna è quello di correlare le disfuzioni funzionali con le anomalie anatomiche. Una volta comprese le anomalie nelle strutture anatomiche pelviche, il medico è in grado di valutare quale sia la strategia chirurgica più appropriata.