Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 2004 February;56(1) > Minerva Ginecologica 2004 February;56(1):27-40

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  LA SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO 

Minerva Ginecologica 2004 February;56(1):27-40

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Do women with polycystic ovary syndrome have an increased risk of cardiovascular disease? Review of the evidence

Talbott E. O., Zborowski V. J., Boudraux M. Y.


PDF


La sindrome dell'ovaio policistico (polycystic ovary syndrome, PCOS) è una patologia del sistema riproduttivo che si può osservare nel 5% della popolazione generale ed è caratterizzata da anovulazione, iperandrogenismo e insulino-resistenza. Le donne affette da PCOS presentano un rischio aumentato di essere affette da diabete mellito di tipo 2 e possono costituire un gruppo di pazienti a elevato rischio di sviluppare una malattia coronarica. Molti dei fattori di rischio per la malattia cardiovascolare in pazienti affette da PCOS sono stati dimostrati in diversi trial, anche se i risultati degli attuali studi sono stati inconcludenti per quanto riguarda l'aumento del rischio di malattia cardiovascolare nelle pazienti affette da PCOS rispetto ai controlli. Questa review si propone di analizzare le controversie che riguardano la possibile correlazione fra lo sviluppo della malattia cardiovascolare e la PCOS.

inizio pagina