![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2003 December;55(6):531-6
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Methotrexate treatment for tubal pregnancy. Criteria for medical approach
Cobellis G., Pierno G., Pecori E., Scaffa C., Stradella L., Messalli E. M., Festa B., Cobellis L.
Obiettivo. Lo scopo di questo studio retrospettivo è stato quello di definire le indicazioni all'impiego del Methotrexate (MTX) nelle gravidanze tubariche.
Metodi. Sono state trattate per gravidanza tubarica, nel nostro Dipartimento, 104 pazienti, di queste 68 sono state sottoposte a terapia farmacologia con MTX per via endovenosa, mentre 36 sono state trattate chirurgicamente in 1° istanza, con laparoscopia. Alle pazienti trattate con MTX è stata somministrata una singola dose diluita in soluzione salina con un dosaggio di 50 mg/m2 di superficie corporea, è stato effettuato un accurato monitoraggio della b-HCG sierica e in caso di mancato decremento si è somministrato una 2° dose di MTX.
Risultati. La percentuale di successo del trattamento con MTX è stata del 91%; la 2° dose è stata somministrata nel 12% dei casi, solo per 6 delle 68 pazienti trattate farmacologicamente è stato necessario un approccio chirurgico per sospetta rottura tubarica.
Conclusioni. Il trattamento con MTX è efficace in presenza di questi criteri: paziente emodinamicamente stabile, assenza di segni di rottura tubarica ed emoperitoneo, massa annessiale con diametro ¾5 cm, amenorrea ¾6 settimane e livelli di ß-HCG sierica ¾10000 mUI/ml. La laparoscopia è, invece, indicata nel dubbio diagnostico, quando non esistono i criteri elencati, quando la massa annessiale è „5 cm o in pazienti con livelli di ß-HCG „10000 mUI/ml.