Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 2003 December;55(6) > Minerva Ginecologica 2003 December;55(6):525-30

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ginecologica 2003 December;55(6):525-30

Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

POF (Premature Ovarian Failure): valutazione clinica di 32 casi

Mainini G., Festa B., Messalli E. M., Torella M., Ragucci A.


PDF


Obiettivo. La menopausa precoce, anche chiamata Premature Ovarian Failure (POF), è caratterizzata dalla cessazione delle mestruazioni prima dei 40 anni di età. I meccanismi patogenetici non sono ancora molto chiari e, in particolar modo, le implicazioni genetiche dell'apoptosi cellulare. L'approccio diagnostico è multifattoriale e la terapia dipende dal desiderio di gravidanza.
Metodi. Ottocentotrenta pazienti sono giunte al Centro Menopausa del Dipartimento Universitario di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione della Seconda Università degli Studi di Napoli dall'ottobre 1998 all'ottobre 2002. Tutte le pazienti sono state esaminate clinicamente e selezionate in base all'età della menopausa, all'eventuale desiderio di maternità e alla sindrome menopausale.
Risultati. L'età media della menopausa era di 48,31±4,62 anni e 32 pazienti (4%) presentavano una menopausa precoce poiché la menopausa era sopraggiunta prima dei 40 anni. Tre pazienti sono state trattate col fine di avere una gravidanza; le rimanenti 29 hanno richiesto trattamenti medici per ridurre i sintomi della menopausa. Il rischio osteoporotico delle pazienti in menopausa precoce era simile a quello delle altre donne. Il rischio cardiovascolare era aumentato a causa di un aumento dei fattori di rischio tra le pazienti in menopausa precoce. Non è stata evidenziata alcuna patologia mammaria, endometriale o ovarica e la compliance è stata soddisfacente senza alcun drop-out.
Conclusioni. La menopausa precoce ha etiologia, aspetti patogenetici, evoluzione clinica e approccio terapeutico vari. Un trattamento adeguato delle pazienti in menopausa precoce presenta una buona compliance, una risoluzione dell'infertilità quando richiesto e un'ottima risoluzione dei sintomi menopausali.

inizio pagina