![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ginecologica 2003 August;55(4):327-32
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Marcatori tumorali nel carcinoma epiteliale dell’ovaio
Di Cocco B., Calabretta F., Alghisi F., Salesi N., Bossone G.
Diversi marcatori sierici vengono utilizzati nella pratica clinica e in via sperimentale nella diagnosi, nel monitoraggio terapeutico e nel follow-up del tumore dell'ovaio ma, in realtà, nessuno di questi presenta una sensibilità ed una specificità assoluta. Il marcatore tumorale che si è rivelato avere più valore nel carcinoma epiteliale dell'ovaio è il CA 125 anche se non è proponibile un suo utilizzo su larga scala come metodo di screening a causa di una specificità troppo bassa soprattutto negli stadi precoci della neoplasia specie in donne in premenopausa. Negli ultimi anni si è tentato di valutare l'associazione tra diversi marcatori con l'intento di aumentare il loro valore predittivo e l'accuratezza, ma il problema principale resta l'enorme variabilità con cui le diverse linee cellulari esprimono questi markers.