Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 2002 December;54(6) > Minerva Ginecologica 2002 December;54(6):537-41

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

NUOVE TECNOLOGIE   

Minerva Ginecologica 2002 December;54(6):537-41

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Ferti-test. Metodologia semplificata per la diagnostica funzionale tubarica. Studio di fattibilità

Messini S., Tagliaferri T., Rabensteiner A., Gelain R.


PDF


Obiettivo. Scopo dello studio è quello di indicare la semplicità e la fattibilità di questa nuova tecnica diagnostica per l'infertilità di coppia. Il Ferti-test è una tecnica che combina dye-test e post coital test pelvico, utilizzando materiale chirurgico di basso costo. Il Ferti-test permette di selezionare quelle pazienti che veramente necessitano di una laparoscopia, senza per questo perdere in qualità diagnostica.
Metodi. Lo studio è stato condotto su 30 coppie infertili afferite presso la nostra Divisione al settembre 2001. L'età media delle pazienti è stata di 35 anni (range 24-46). Tutte le pazienti, in fase preovulatoria, sono state sottoposte a dye-test in combinazione con post- coital test pelvico. Prima dell'intervento tutte le pazienti sono state sottoposte ad uno studio endocrinologico ed è stata effettuata una valutazione del liquido seminale di tutti i partners e un post coital test. Tutti i dati ottenuti sono stati riportati su una tabella specifica, che ci ha consentito di definire specifiche classi di normalità oppure di patologia della coppia infertile.
Risultati. I risultati di questo studio hanno confermato la semplicità e la buona tollerabilità di tale metodica diagnostica. Nessuna delle pazienti ha manifestato delle complicanze postoperatorie. Solo per le pazienti che sono rientrate nella classe III del Ferti-test è stato opportuno un approfondimento diagnostico con la pelviscopia.
Conclusioni. Appare evidente come, nell'ambito della diagnostica di livello I dell'infertilità di coppia, sia importante trovare una metodologia semplice e di modesto costo, che sia comunque valida nello screening delle pazienti. Il Ferti-test ci sembra che risponda in maniera soddisfacente a tale aspettativa.

inizio pagina