![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2002 December;54(6):471-82
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
Settantacinque gravidanze ectopiche. Trattamento medico e chirurgico
Ferrero S., Bentivoglio G.
Obiettivo. Valutare le opzioni terapeutiche disponibili per la gravidanza ectopica.
Metodi. Analisi retrospettiva effettuata su 75 pazienti ricoverate con la diagnosi di gravidanza ectopica fra il gennaio 1996 e il maggio 2001. Sono state analizzate le cartelle cliniche di tutte le pazienti.
Risultati. Opzioni terapeutiche: chirurgia in prima linea (44%), terapia con metotrexate (MTX), (43%), nessuna terapia («expectant management») (13%). Il tasso di successo della terapia con MTX è stato del 78,1%. È stata effettuata la laparotomia nel 52,5% delle donne trattate chirurgicamente. Nel corso degli anni si è osservato un aumento nell'uso della laparoscopia: il 75% delle pazienti è stato sottoposto a laparoscopia nel periodo 2000-2001. Il tasso di laparotomie rimane ancora più alto rispetto a quello riportato in altri studi perché nel nostro ospedale non è disponibile l'attrezzatura per laparoscopia in condizioni di emergenza. L'«expectant management» si è dimostrato efficace in assenza di dolore e quando i livelli di hCG erano bassi o in diminuzione.
Conclusioni. Le innovazioni tecnologiche consentono la diagnosi di gravidanza ectopica prima dell'insorgenza di una severa sintomatologia clinica. Sebbene la diagnosi precoce possa contribuire ad aumentare l'incidenza, ha anche contribuito ad una diminuzione della morbilità, dei decessi e dei costi. Una diagnosi tempestiva e precoce consente di trattare questa patologia con terapia medica, con tassi di successo simili a quelli del trattamento chirurgico tradizionale. La chirurgia è da preferire in presenza di rotture tubariche o alto rischio di rottura, ipotensione, anemia o gravidanza ectopica con diametro più grande di 4 cm.