![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2002 December;54(6):461-5
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Alternative nella distensione cavitaria in corso di isteroscopia
Lavitola G., Guida M., Pellicano M., Acunzo G., Cirillo D., Nappi C.
Obiettivo. Nella presente indagine comparativa si è valutato l'efficacia, le complicanze ed il grado di soddisfazione conseguenti all'utilizzo dell'anidride carbonica (CO2) in confronto alla soluzione fisiologica, come mezzo di dilatazione uterina, nella pratica isteroscopica. Tale studio trova le sue ragioni nella attuale incertezza sulla scelta dei mezzi dilatativi e nelle importanti implicazioni connesse al loro uso.
Metodi. Sono state arruolate 189 pazienti affette da sterilità/infertilità afferite presso l'Ambulatorio della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Università Federico II di Napoli. Tale campione è stato suddiviso in due gruppi rispettando l'assegnazione casualmente stabilita dal computer. Il gruppo A, era costituito da 92 pazienti, nelle quali l'isteroscopia è stata eseguita utilizzando come mezzo di distensione l'anidride carbonica (CO2); il gruppo B, era costituito da 97 pazienti, nelle quali è stata utilizzata la soluzione fisiologica. Sono stati messi a confronto i seguenti parametri: l'efficacia, le cause di discomfort, la compliance ed il Satisfaction rate.
Risultati. Si sono verificate statisticamente significative, a vantaggio della soluzione salina, nei seguenti parametri: tempo operatorio, insorgenza di reazioni vagali, cause di discomfort e quindi compliance ed il Satisfaction rate, nonché l'economicità dell'apparecchiatura.
Conclusioni. In definitiva abbiamo osservato che l'uso della soluzione fisiologica come mezzo di distensione ha aumentato la compliance delle pazienti verso l'isteroscopia perché meglio tollerata, più veloce e con un minor numero di fallimenti.