![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Ginecologica 2001 April;53(2):137-40
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Fistola vescicouterina ed endometriosi vescicale (Considerazioni su un caso clinico)
Dodero D., Corticelli A., Caporale E., Cardamone C., Giglio C., Tunesi G.
La fistola vescico-uterina è una rara entità incidendo per circa il 4% sul totale delle fistole urogenitali. Il taglio cesareo con incisione sul segmento uterino inferiore costituisce il principale fattore predisponente ma negli ultimi anni sono stati evidenziati altri possibili fattori favorenti. Clinicamente si può manifestare in diverse forme e spesso la diagnosi è tardiva sebbene non presenti difficoltà.
Viene riportato nel seguente lavoro la nostra esperienza circa un caso di fistola vescico-uterina post cesareo insorta su un focolaio di endometriosi vescicale e viene discussa una ipotetica eventuale correzione patogenetica tra endometriosi vescicale e fistola vescico-uterina.