![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Ginecologica 2000 September;52(9):359-62
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Le conseguenze psicologiche di un caso di perforazione aortica durante un intervento di chirurgia laparoscopica
Cosentino M., Trovó S., Bruno L.
Le complicanze gravi inerenti alla tecnica laparoscopica, in sé rare, possono essere fisicamente devastanti, mentre dal punto di vista psicologico potrebbero essere molto traumatiche, perché vissute dalla paziente come inaspettate e del tutto spropositate rispetto all'aspettativa di rischio percepito prima dell'intervento. Utilizzando il test di Rosarch sono state valutate le eventuali conseguenze psicologiche di un caso di perforazione aortica con arresto cardiaco in una nostra paziente, operata di laparoscopia esplorativa per amenorrea secondaria. Dalla lettura di questo test non sono emersi dati psicotraumatici sicuramente riferibili all'esperienza dell'intervento.