![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 2000 April;52(4):95-8
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Associazione di cisplatino e vinorelbina nel trattamento neoadiuvante del cancro cervicale localmente avanzato (Studio di fase II)
Mastroianni M., Di Vagno G., Melilli G. A., Fontana A., La Presa M., Parisi A. M., Carriero C., Selvaggi L.
Obiettivo. Questo studio di fase II si propone di valutare l'efficacia citoriduttiva e la tossicità della combinazione chemioterapica di cisplatino più vinorelbina come trattamento neoadiuvante delle pazienti con cervico-carcinoma localmente avanzato.
Metodi. Tra aprile 1996 e dicembre 1998, 33 pazienti non trattate con cevico-carcinoma localmente avanzato sono state sottoposte a trattamento con il seguente schema chemioterapico: cisplatino 80 mg/ m2 (giorno 1) più vinorelbine 25 mg/m2 ( giorno 1 e 8) per tre cicli ad intervalli di 21 giorni. Dopo 28 giorni dal completamento della chemioterapia le pazienti con risposta parziale o completa sono state sottoposte ad isterectomia radicale con linfoadenectomia pelvica.
Risultati. La chirurgia radicale è stata eseguita in 26 pazienti. Quattro sono state giudicate non eleggibili per la chirurgia per la scarsa risposta al trattamento, due hanno presentato controindicazioni anestesiologiche ed una ha rifiutao di sottoporsi all'intervento.
Conclusioni. La combinazione di cisplatino e vinorelbina ha determinato in questo studio di fase II un tasso di risposta clinica del 90%, con 8 risposte patologiche complete (24%).