Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 1999 October;51(10) > Minerva Ginecologica 1999 October;51(10):399-402

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ginecologica 1999 October;51(10):399-402

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Assunzione periconcezionale di acido folico in coppie siciliane a rischio di ricorrenza di DTN

Pepe F., Pepe P., Grillo S., Insolia G.


PDF


Obiettivo. Verificare con quale frequenza le gravide siciliane a rischio per ricorrenza di DTN che affluiscono presso l'Ambulatorio di Ecografia e Diagnosi Prenatale della I Divisione di Diagnosi e Cura dell'Ospedale S. Bambino di Catania siano a conoscenza dell'effetto preventivo della somministrazione di acido folico in epoca periconcezionale ed abbiano, quindi, assunto acido folico in epoca periconcezionale nella successiva gravidanza.
Metodi. Sono state intervistate le gravide che si sono sottoposte dal gennaio 1997 al dicembre 1998 ad esame ultrasuonagrafico presso l'Ambulatorio di ecografia e diagnosi prenatale della I Divisione di Diagnosi e Cura dell'Ospedale S. Bambino di Catania. Sono stati rilevati se avessero partorito in precedenza prodotti del concepimento con DTN o se parenti (sorelle, fratelli, genitori) avessero vissuto la medesima esperienza, se conoscessero l'effetto preventivo sullo sviluppo di DTN della somministrazione in epoca periconcezionale di acido folico, se la gravidanza attuale fosse programmata e se avessero assunto acido folico in epoca periconcezionale ed a quale dosaggio.
Risultati. Diciotto coppie sono risultate a rischio di ricorrenza per DTN, in 3 casi per precedente nato con DTN (2 casi di spina bifida e 1 caso di anencefalia), con anamnesi familiare negativa per DTN; in altre 15 la familiarità per DTN era positiva. Nessuna delle donne riferiva di essere a conoscenza dell'effetto preventivo della somministrazione di acido folico in epoca periconcezionale sullo sviluppo dei DTN; su 11 gravidanze programmate, nessuna gravida ha assunto acido folico in epoca periconcezionale.
Conclusioni. Le gravide siciliane a rischio per ricorrenza di DTN da noi intervistate non sono a conoscenza della possibile prevenzione del DTN tramite l'assunzione di acido folico in epoca periconcezionale.

inizio pagina