![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Ginecologica 1999 May;51(5):193-6
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Sacrococcigeal teratoma: antenatal diagnosis and management
Di Mario M., Morales V., Gallina D., Ferrari A.
Riportiamo un caso clinico di teratoma sacro-coccigeo fetale diagnosticato in una paziente di 29 anni primigravida alla 19a settimana di gestazione. Analizzeremo la valutazione ecografica ed il management prenatale di queste anomalie fetali. I più importanti criteri ultrasonografici sembrano essere essenzialmente due: dimensioni e rapidità di crescita del teratoma. È importante inoltre effettuare un esame del cariotipo fetale per escludere aneuploidie che sono frequentemente correlate a tali patologie malformative.