Home > Riviste > Minerva Obstetrics and Gynecology > Fascicoli precedenti > Minerva Ginecologica 1999 May;51(5) > Minerva Ginecologica 1999 May;51(5):161-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Ginecologica 1999 May;51(5):161-4

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

L’infezione da HPV come malattia di coppia (Prevalenza dell’infezione nel partner maschile)

Atlante M., Pagnini M., Villaccio B., Mariani L., Pozzi M.


PDF


Obiettivo. In questo studio valutiamo il ruolo del partner maschile di una donna con infezione genitale e lesioni precancerose da HPV.
Metodi. In un periodo di 6 anni, sono state esaminate e trattate presso il Centro di Malattie Sessualmente Trasmesse dell'Ospedale S. Gallicano, 845 donne con lesioni genitali HPV associate. I partner di tutte le pazienti sono stati invitati presso il nostro Centro e 163 (70%) di essi hanno risposto all'invito. Tutti i partecipanti allo studio sono stati sottoposti ad anamnesi sessuale, ispezione genitale ed esame colposcopico.
Risultati. Lesioni macroscopiche sono state rinvenute nel 7,4% dei pazienti arruolati. La prevalenza colposcopica dell'infezione da HPV tra i partner maschili era del 21,8%. Tre mesi dopo, tra i 28 pazienti risultati negativi al primo controllo colposcopico, 2 sono risultati positivi.
Conclusioni. Sulla base di questi dati possiamo asserire che durante un'infezione da HPV di coppia, va presa in considerazione la valutazione colposcopica dei partner maschili, per la pianificazione dell'approccio terapeutico e per il controllo dell'evoluzione dell'infezione in ciascuna coppia.

inizio pagina