![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Minerva Ginecologica 1999 April;51(4):153-6
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Colpoceliotomia posteriore terapeutica (Nostra esperienza)
Bognoni V., Quartuccio A. Jr., Quartuccio A.
Obiettivo. Valutare i vantaggi della colpoceliotomia posteriore.
Metodi. Analisi retrospettiva dei risultati di 32 colpoceliotomie posteriori eseguite nel periodo 1995-1997 per sterilizzazione tubarica, gravidanza ectopica o cisti ovarica benigna.
Risultati. L'intervento è stato possibile in tutti i casi. La durata media è stata di 15 minuti. Non vi sono state complicazioni intra- o postoperatorie. La degenza media postoperatoria è stata di 32 ore. In 12 dei 14 casi di gravidanza ectopica è stata eseguita una salpingectomia ed in 2 casi un raschiamento tubarico, con contemporanea enucleazione di cisti dermoide controlaterale in 1 caso.
Conclusioni. La colpoceliotomia rappresenta, in casi selezionati, una valida alternativa alla laparoscopia.