![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Ginecologica 1999 April;51(4):145-8
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Estrofia della cloaca, diagnosi ecografica
Croce P., Nava A., Formaroli P., Dedè A.
L'obiettivo di questo lavoro è di sottolineare l'importanza dell'ecografia transvaginale nel primo trimestre di gravidanza. Si descrive un caso clinico giunto alla nostra osservazione durante gli esami preliminari eseguiti prima dell'amniocentesi, consigliata dal curante per l'età materna. La donna alla sua prima gravidanza ed il padre del feto erano sani e l'anamnesi famigliare ha escluso malattie ereditarie e patologie congenite. L'ecografia transvaginale ha permesso di diagnosticare all'inizio del secondo trimestre di gravidanza, un feto polimalformato con estrofia della cloaca, mielomeningocele sacrale, piede torto, arteria ombelicale unica. Nel nostro caso la gravità della patologia ha fatto decidere la madre per l'aborto eugenico.