![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Ginecologica 1999 March;51(3):77-82
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Lo screening senologico nelle donne con progetto di gravidanza
Chiechi L. M.
Il carcinoma della mammella è il tumore maligno più frequente in gravidanza, con una prognosi peggiore a causa del ritardo con cui viene diagnosticato; inoltre a causa delle attuali tendenze a procrastinare l'età in cui avere una gravidanza, la sua incidenza è destinata ad aumentare. Il nostro obiettivo è stato quello di ottimizzare lo screening mammario per donne con progetto di gravidanza onde evitare il ritardo alla diagnosi del carcinoma mammario in gravidanza. Sono state analizzate le maggiori problematiche del carcinoma mammario in gravidanza, le varie categorie di rischio ed i metodi di screening per carcinoma mammario. È proposto un programma di screening senologico preconcezionale per donne con progetto di gravidanza, che prevede un esame clinico senologico ed un esame mammografico in base alle categorie di rischio. Le difficoltà diagnostiche che pone il carcinoma mammario in gravidanza devono spingere l'ostetrico a porre lo screening senologico fra gli esami preconcezionali e concludere l'iter diagnostico ed eventualmente terapeutico prima dell'inizio della gravidanza; utile a tal fine è considerare la decisione dello screening in base all'età della paziente ed alle categorie di rischio.