![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Ginecologica 1999 March;51(3):63-6
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il parto vaginale nelle donne precesarizzate
Grio R., Curti A., Piacentino R.
Obiettivo. L'incremento del taglio cesareo (TC), verificatosi negli ultimi 30 anni, ha posto un accento su un problema già da tempo discusso nella pratica ostetrica: è sempre necessario ripetere il TC in una paziente precesarizzata? Scopo del nostro studio è quello di stabilire se una gravida precesarizzata possa essere avviata al travaglio di prova.
Metodi. Gli Autori hanno esaminato 195 donne gravide sottoposte in precedenza a 1 o 2 TC. Mediante anamnesi, esame clinico e tecniche di monitoraggio materno-fetale sono state selezionate le donne da avviare alla prova di travaglio.
Risultati. A proposito delle pazienti studiate, 18 donne (9,2%) hanno partorito per via vaginale, mentre 177 (90,8%) state nuovamente sottoposte a TC. La morbilità materna, tra le pazienti che hanno partorito per via vaginale, è risultata pari al 27,7% mentre la mortalità perinatale, in tutti i casi studiati è stata lo 0,5%. Non si è registrato nessun caso di morte materna.
Conclusioni. Un così alto numero di reinterventi è giustificato dal fatto che le controindicazioni ad un parto vaginale in seguito ad un pregresso TC sono risultate numerose.