![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Minerva Ginecologica 1999 January-February;51(1-2):49-52
Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il trattamento del sanguinamento uterino benigno e dell’iperplasia endometriale semplice mediante l’ablazione dell’endometrio
Grio R., Geranio R., Curti A., Piacentino R., Ferraris G. P.
Obiettivo. La tecnica di resezione endometriale mediante resettoscopio, rappresenta una valida alternativa all'isterectomia nelle pazienti ad alto rischio operatorio affette da sanguinamento uterino benigno e da iperplasia endometriale semplice resistenti alla terapia medica o a raschiamento della cavità uterina.
Lo scopo di questo lavoro è quello di dimostrare la validità della tecnica resettoscopica di ablazione endometriale.
Metodi. Gli Autori hanno eseguito su un campione di 24 donne, con menorragia ribelle ad altre tecniche di prima scelta, un intervento di ablazione endometriale mediante resettoscopio con loop e roller.
Risultati e conclusioni. I risultati ottenuti dimostrano la buona tollerabilità dell'intervento resettoscopico da parte di pazienti che, per motivi medico-internistici, sarebbero state esposte ad un alto rischio operatorio se sottoposte ad un intervento di laparo-isterectomia.